C’è tempo fino al 16 aprile per presentare la propria manifestazione d’interesse al Comune di Foligno e contribuire così alla valorizzazione dell’edificio dell’ex Scuola di Capodacqua.
Le associazioni, le cooperative sociali, le fondazioni, le società di servizi potranno candidarsi a costituire un partenariato pubblico-privato attraverso il quale gestire attività a carattere turistico, educativo, culturale, psicomotorio, da svolgersi presso il bellissimo edificio del ‘600 di Capodacqua. Una struttura di oltre 700 mq su tre piani, completamente ristrutturata e con un ampio spazio verde a disposizione, aperta alle idee di chi saprà promuovere il territorio della Valle del Roveggiano, il suo patrimonio naturale, i suoi prodotti, gli itinerari e la rete sentieristica.
Grazie ai fondi messi a disposizione dal GAL Valle Umbra e Sibillini, sarà infatti possibile ricevere un contributo a copertura del 100% delle spese ammissibili, da un minimo di 30mila a un massimo di 100mila Euro.
Per maggiori informazioni:
Marina Gasparri, 075/5059160 – marina.gasparri@cnaumbria.it.