Il bando della Regione Umbria rappresenta un sostegno alla creazione e al consolidamento di start up altamente innovative e di spin off della ricerca:
- start-up: società di nuova creazione caratterizzate da processi produttivi altamente tecnologici ed innovativi, compresa l’utilizzazione di brevetti e opere dell’ingegno riconosciuti in ambito nazionale ed internazionale
- spin-off aziendali: nuove unità economiche, ad alto contenuto tecnologico e innovativo, costituite da soggetti provenienti da un’impresa già esistente
- spin-off accademici ad elevate competenze scientifiche: nuove unità economiche caratterizzate da processi produttivi altamente tecnologici ed innovativi o riconosciuti come tali dai regolamenti emanati dall’ateneo di provenienza
- pmi innovative: piccole e medie imprese che operano nel campo dell’innovazione tecnologica
Per il bando sono stati stanziati 2milioni di euro, di cui:
- 1 milione di euro per l’Area di crisi complessa Terni-Narni
- 150mila euro per imprese che operano nell’ambito dell’informazione locale
L’incentivo è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto pari al 40% dell’investimento, che deve andare da un minimo di 30mila a un massimo di 500mila euro.
Le spese ammesse sono quelle per:
- personale dipendente
- attrezzature
- consulenze specialistiche
Le domande potranno essere compilate a partire dal 3 settembre 2019 e inviate a partire dal 10 settembre 2019
Vuoi saperne di più?
Contatta l’ufficio Bandi e Incentivi di CNA Umbria:
- Benedetta Tribolati – 075 5059185 – benedetta.tribolati@cnaumbria.it
- Paola Sorbi – 075 5059288 – paola.sorbi@cnaumbria.it
- Silvia Vignaroli – 075/5059126 – silvia.vignaroli@cnaumbria.it