- Moratoria totale di 12 mesi su tutti i finanziamenti in corso, possibilmente evitando che le imprese che vi accedano vengano classificate dalle banche come “forborne” (a rischio fallimento) e quindi declassate dal sistema bancario.
- Ulteriore rifinanziamento del fondo centrale di garanzia alzando le quote di garanzia sui nuovi finanziamenti che verranno concessi dal sistema bancario alle imprese nel corso dei prossimi 12 mesi.
- Reintroduzione della lettera “R” della legge Bassanini affinché le banche, per potere accedere alla garanzia del Fondo Centrale, siano costrette a passare per i Confidi per tutti i finanziamenti di importo inferiore a 120.000,00 euro (questo è l’unico modo per garantire maggiore credito alle micro e piccole imprese).
- Promuovere la patrimonializzazione dei confidi con sede operativa nella regione dell’Umbria alla data del 23 febbraio 2020