Pubblicato dalla CCIAA di Perugia un bando destinato a reti o consorzi di almeno 5 micro, piccole e medie imprese della provincia di Perugia che abbiano progetti per rafforzare la competitività, favorire la digitalizzazione, l’internazionalizzazione e la promozione del turismo.
Le imprese devono essere attive e in condizioni generali di regolarità.
Ogni impresa deve essere indipendente dalle altre e può partecipare a una sola aggregazione (già costituita o da costituire entro 30 giorni dall’eventuale ammissione al contributo) .
Se in corso d’opera una o più imprese dovessero uscire dall’aggregazione, il progetto resta valido se:
- le imprese rimanenti sono almeno cinque e si fanno carico anche degli obblighi e costi in capo alle imprese uscite
- al posto delle imprese uscite ne subentrano altre in possesso dei requisiti richiesti dal bando
I progetti che possono accedere al finanziamento riguardano:
- lo sviluppo di canali e strumenti digitali di promozione sui mercati nazionali e internazionali
- l’avvio o il rafforzamento della presenza all’estero
- la promozione del turismo locale
Le spese ammissibili (da un minimo di 15mila a un massimo di 70mila euro) sono quelle relative a
- formazione
- traduzioni
- shooting fotografici e video per promuovere i prodotti su siti, canali social, e-commerce
- canoni di piattaforme di prenotazione turistica e marketplace
- acquisizione ed utilizzo di forme di smart payment
- campagne di promozione attraverso attività di digital e social media marketing, couponing, inbound marketing
- affitto e allestimento spazi espositivi
- trasporto merci e prodotti per fiere e showroom all’estero
- servizi per organizzazione educational e incoming
- acquisto software e licenze
- servizi di cloud computing
- azioni di digital marketing su portali di promozione turistica
- spese di consulenza in materia contrattuale, doganale, legale e fiscale riferita ai Paesi oggetto del progetto di internazionalizzazione della rete
Il contributo massimo è pari al 70% del progetto ammesso. Una volta ottenuto, il progetto va concluso entro 12 mesi.
L’incentivo (rientrante tra gli “Aiuti di importo limitato”) non è cumulabile, per gli stessi costi ammissibili, con altri aiuti pubblici.
I progetti saranno valutati in base a una serie di parametri a punteggio e solo quelli che avranno ottenuto almeno 30 punti andranno a formare la graduatoria.
Le domande vanno trasmesse in modalità telematica (sistema Webtelemaco di Infocamere) a partire dalle ore 08:00 del 10 febbraio fino alle ore 17:00 del 31 marzo 2021.
Se vuoi avere informazioni più dettagliate sul bando per reti e consorzi di micro-piccole e medie imprese contatta il nostro ufficio Bandi e Incentivi:
- Silvia Vignaroli– 075/5059126 – silvia.vignaroli@cnaumbria.it
- Paola sorbi– 075/5059185 – paola.sorbi@cnaumbria.it