Arriva il 2° ciclo completamente gratuito di e-learning organizzato da CNA e dedicato alle imprese del turismo.
Dopo la prima serie di webinar dei mesi scorsi, in questa nuova tornata si parlerà di turismo digitale. L’emergenza epidemiologica causata dal virus ha imposto pesanti restrizioni alla mobilità dei cittadini. Questa condizione di necessità, tuttavia, ha aumentato l’offerta di turismo virtuale, con musei, parchi, siti archeologici, località turistiche etc… che, in assenza di visitatori in presenza, hanno utilizzato varie piattaforme per rendere fruibili la bellezze del Paese anche da remoto.
Ma l’interazione con il digitale sicuramente caratterizzerà il settore del turismo anche quando tutto tonerà alla normalità e si potrà riprendere a viaggiare.
Per cogliere tutte le potenzialità del digitale CNA propone tre nuovi webinar:
- “I processi digitali e i social media”: si esploreranno le possibilità di promozione digitale del turismo
- “Augmented reality”: nel secondo si parlerà di realtà aumentata con la presentazione di alcuni casi
- “Reti museali, ecomusei e siti Unesco”: nel terzo si vedrà come la tecnologia possa sostenere accessibilità e valorizzazione del territorio.
L’appuntamento con il primo webinar è fissato per lunedì 1° marzo – ore 16
Relatori:
- Luca Reitano, docente di social media – Centro Digi Lab Sapienza – Università di Roma
- Paola Panarese, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi CORIS della Sapienza – Università di Roma
Per le imprese associate a CNA la partecipazione è gratuita!
Clicca qui per registrarti.
Se invece hai già partecipato ai webinar del 1° ciclo utilizza le stesse credenziali!
Per maggiori informazioni sull’iniziativa e su come partecipare ai webinar per le imprese del turismo contattare:
- Marina Gasparri – Responsabile regionale CNA Turismo e Cultura marina.gasparri@cnaumbria.it