L’obiettivo del bando SMART UP è quello di sostenere la creazione di start up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e le iniziative di spin-off della ricerca ai fini della valorizzazione economica dei risultati della ricerca e dello sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi ad alto contenuto tecnologico.
L’idea progettuale dovrà rientrare in una delle aree di specializzazione individuate nella RIS3 (Strategia di specializzazione) della Regione Umbria quali:
– Made in Italy Design Creatività
– Fabbrica Intelligente (inclusiva dell’Aerospazio)
– Energia e ambiente
– Chimica Verde
– Agrifood
– Salute
– Smart secure and inclusive Communities
É rivolto a Micro Piccole e Medie imprese costituite sotto forma di società di capitali da meno di 48 mesi, iscritte al momento della presentazione della domanda nel Registro delle Imprese, Sezione speciale start – up innovative.
Contributo a fondo perduto è pari al 40% o al 50% della spesa ammissibile a seconda della fase di sviluppo della tecnologia, prototipo, prodotto, servizio.
Sviluppumbria fornirà fino alla rendicontazione del progetto presentato un servizio di tutoraggio che supporterà l’impresa nel corretto utilizzo dei fondi concessi e nel corretto e coerente sviluppo del modello di business proposto. Il servizio sarà erogato durante incontri, anche da remoto, che si terranno con cadenza regolare (trimestrale o quadrimestrale) ed ogni volta in cui l’impresa richiederà assistenza.
La partecipazione agli incontri di tutoraggio è obbligatoria.
Per maggiori informazioni e assistenza per l’accesso ai bandi contatta:
- Paola Sorbi – 075 5059188 – paola.sorbi@cnaumbria.it
- Silvia Vignaroli – 075 5059126 – silvia.vignaroli@cnaumbria.it