Buone notizie per il settore delle tintolavanderie.
A breve la Regione Umbria pubblicherà un bando con contributi a fondo perduto riservati alle tintolavanderie e calcolati in modo proporzionale alla perdita di fatturato del 2020 rispetto al 2019.
Inoltre, grazie alla collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza”, sarà possibile partecipare a un percorso di aggiornamento su alcuni dei più importanti temi di interesse per gli operatori del settore:
- conoscenza del mondo tessile: etichettatura, classificazione e lavorazione delle fibre, ecc.
- tecniche di lavaggio: tutto quello che c’è da sapere sui lavaggi e sulla chimica.
- capi speciali: ecopelle o similpelle, tinto in capo, accessori e fibre metalliche
- marketing: organizzazione, servizi aggiuntivi, le lavanderie nell’era dei social.
Il percorso di aggiornamento è fruibile on line, con la comodità quindi di poterlo frequentare in qualsiasi momento.
I seminari on line sono inclusi nei servizi offerti dalla tessera CNA. Se non sei già associato, puoi farlo subito con una promozione dedicata al settore delle tintolavanderie.
Per le imprese già associate, ecco il modulo di iscrizione: https://iscrizioni.formerete.it/moduli/manutenzione_tessile.aspx
Tra i dati richiesti dovrai inserire la CNA di appartenenza, quindi CNA UMBRIA.
Successivamente riceverai sulla tua casella di posta elettronica le credenziali e il link di accesso alla piattaforma di formazione a distanza. Durante il percorso didattico avrai a disposizione un tutor che ti assisterà per ogni problema.
Qui trovi il programma del corso, scarica il programma
Per avere maggiori informazioni sul bando, sul percorso di aggiornamento e sulla relativa promozione, contatta: Marina Gasparri, 075/5059160 marina.gasparri@cnaumbria.it