Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che mette a disposizione le risorse per aiutare le imprese di trasporto merci per conto di terzi (iscritte al REN e all’Albo degli Autotrasportatori) a rinnovare e adeguare il proprio parco veicoli.
Le risorse serviranno a coprire parte degli investimenti per la sostituzione dei mezzi e la rottamazione di quelli più inquinanti e meno sicuri
Le agevolazioni riguarderanno gli acquisti di veicoli e attrezzature avvenuti a partire dal 16 dicembre 2021 e entro una data che verrà indicata in un decreto di prossima pubblicazione, che definirà anche le date per presentare le domande di agevolazione.
A disposizione ci sono 50 milioni di euro per il biennio 2021-2022, di cui:
- 35 milioni per l’acquisto di mezzi diesel Euro 6 solo con contestuale rottamazione di automezzi commerciali vecchi e inquinanti. Gli incentivi vanno da 7.000 a 15.000 euro. Per l’acquisto di veicoli commerciali leggeri Euro 6-D Final ed Euro 6 il contributo è invece pari a 3.000 euro.
- 5 milioni per l’acquisto di automezzi a trazione alternativa (ibridi, elettrici, CNG e LNG) con incentivi da 4.000 a 24.000 euro, più altri 1.000 euro in caso di rottamazione contestuale di un mezzo obsoleto.
- 10 milioni per l’acquisto di rimorchi e semirimorchi adibiti al trasporto combinato ferroviario e marittimo e dotati di dispositivi innovativi volti a conseguire maggiore sicurezza e risparmio energetico.
Le risorse verranno assegnate in ordine cronologico di arrivo delle richieste ammissibili, fino ad esaurimento dei fondi stanziati.
Per informazioni sul bando e per la futura assistenza alla presentazione della domanda, contattare:
- Marina Gasparri – 075 5059160 – marina.gasparri@cnaumbria.it