Pubblicato un bando riservato alle imprese della ceramica artistica di qualità e tradizionale (codice Ateco primario 23.41)
L’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale in de Minimis che può arrivare fino all’80% delle spese totali ammissibili e fino a un contributo massimo di 50mila euro per impresa.
I progetti ammissibili a contributo (con importo minimo di 10mila euro) devono avere una delle seguenti finalità:
- lo sviluppo di piattaforme informatiche per il settore
- lo sviluppo tecnologico dell’impresa
- l’acquisto di uno o più macchinari nuovi di fabbrica per lo sviluppo industriale dell’impresa
Le spese ammissibili sono quelle:
- sostenute dal 17 maggio al 30 giugno 2022;
- finalizzate direttamente all’attività dell’impresa;
- relative a beni e servizi acquistati da terzi che non hanno relazioni con l’impresa acquirente e alle normali condizioni di mercato;
- effettuate attraverso modalità che consentano la loro piena tracciabilità e la loro riconducibilità ai titoli di spesa a cui si riferiscono
Sono escluse le spese per acquistare/pagare:
- pezzi di ricambio o altre attrezzature che non soddisfano il requisito dell’autonomia funzionale
- terreni, fabbricati, opere murarie
- scorte di materie prime o semilavorati – materiali di consumo – attrezzature e arredi – beni non nuovi di fabbrica
- mezzi dotati di targa
- utenze varie
- tasse, contributi, oneri sociali, spese legali o notarili
- beni non funzionali all’attività di impresa o per i quali si siano già ottenuti incentivi
- commesse interne
La domanda, la relazione tecnica e i titoli giustificativi e di pagamento delle spese sostenute vanno inviate 1 giugno 2022 e fino alle 23,59 del 12 agosto 2022 a Invitalia
Per maggiori informazioni contatta il nostro ufficio Bandi e Incentivi:
- Paola Sorbi – paola.sorbi@cnaumbria.it
- Silvia Vignaroli – silvia.vignaroli@cnaumbria.it
- Milena Bottauscio – milena.bottauscio@cnaumbria.it