In arrivo dal Mise 45 milioni di euro per le imprese che vogliano attuare progetti di Intelligenza artificiale, blockchain e IoT.
L’obiettivo del ministero per lo Sviluppo Economico è quello di favorire la digitalizzazione delle imprese per renderle maggiormente innovative e competitive, attraverso la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione (dell’organizzazione e di processo) finalizzate al sostegno e allo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di:
- intelligenza artificiale (25 milioni di euro)
- blockchain (10 milioni di euro)
- internet of things (10 milioni di euro).
I settori interessati sono:
- industria e manifatturiero;
- sistema educativo;
- agroalimentare;
- salute;
- ambiente ed infrastrutture;
- cultura e turismo;
- logistica e mobilità;
- sicurezza e tecnologie dell’informazione;
- aerospazio.
L’incentivo è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto variabile con aliquota tra il 25% e il 70% delle spese ammissibili.
I progetti devono prevedere spese e costi ammissibili compresi tra 500.000 e 2.000.000 euro.
A partire dal 21 settembre 2022 le imprese e i centri di ricerca pubblici o privati, anche in forma congiunta tra loro, potranno richiedere agevolazioni per realizzare progetti di ricerca e innovazione tecnologica legati al programma Transizione 4.0.
Per facilitare la predisposizione della domanda è stata inoltre prevista, dal 14 settembre, una fase di precompilazione che consentirà di avviare l’inserimento della documentazione sulla piattaforma online.
Vuoi maggiori informazioni? Contatta il nostro ufficio Bandi e Incentivi!
- 075 505911