Ecco le principali novità per le imprese che operano nel settore auto: gommisti, carrozzieri e meccanici.
- GOMMISTI
Pubblicati finalmente i decreti attuativi che danno il via alle modifiche in materia di sostituzione delle ruote. La norma, voluta fortemente dalla CNA, consente di saltare il collaudo della Motorizzazione che prima era necessario quando il gommista sostituiva le ruote delle auto con modelli diversi rispetto alle misure delle case di produzione, purché omologati.
Quindi, da adesso in poi, non dovranno più passare il collaudo della Motorizzazione le seguenti modifiche costruttive e funzionali:
- sostituzione delle ruote con modelli omologati
- rimozione del gancio traino
- sostituzione del serbatoio GPL per i sistemi con alimentazione bifuel o monofuel
- adattamenti per la guida di veicoli da parte di conducenti disabili
Vi ricordiamo che per poter operare queste modifiche è necessario chiedere un accreditamento all’ufficio della Motorizzazione civile competente territorialmente (scarica l’allegato C)
Sono anche stati aggiornati i fac-simile delle dichiarazioni che le officine devono rilasciare a seguito delle modifiche effettuate (scarica qui i decreti attuativi che le contengono).
Infine, con una circolare dell’11 luglio il MIMS è stata aggiornata la tabella che sintetizza le modifiche possibili e le relative abilitazioni (disponibile qui).
- CARROZZIERI E MECCANICI
Cna Umbria, insieme a Confartigianato Imprese Umbria, ha depositato presso la Camera di Commercio dell’Umbria e i tribunali territoriali le tariffe indicative degli interventi di carrozzeria e meccatronica per il 2022.
Lo scopo è quello di rendere trasparenti le tariffe e, pur non rappresentando un vincolo per gli operatori in virtù della liberalizzazione, diventa un elemento oggettivo di riferimento in caso di:
- controversie in ambito assicurativo
- predisposizione di gare pubbliche per l’affidamento di servizi (es. appalto per la riparazione dei mezzi di proprietà di enti locali, forze dell’ordine, e altro ancora).
Vuoi ricevere le tariffe depositate? Invia una mail a marina.gasparri@cnaumbria.it
- Per maggiori informazioni contatta marina.gasparri@cnaumbria.it