Con la pubblicazione del decreto (che puoi trovare qui) ecco che si concretizza la possibilità di richiedere un contributo sotto forma di credito d’imposta del 28% sulle spese per il gasolio sostenute dalle imprese di autotrasporto c/terzi e logistica.
Le imprese devono:
- avere sede in Italia
- essere iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori e al REN
- utilizzare veicoli di massa totale o superiore a 7,5 t con motori diesel di categoria euro 5 o superiore
Il credito d’imposta del 28% va calcolato sulla spesa sostenuta nel 1° trimestre del 2022 per l’acquisto di gasolio (al netto dell’Iva), comprovata dalle fatture d’acquisto.
La domanda per chiedere il contributo va fatta attraverso una piattaforma dedicata, a partire dalla data che verrà comunicata sul sito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. La piattaforma, accessibile solo attraverso SPID/CNS/CIE del titolare (ditta individuale) o legale rappresentante (società), accoglierà le domande per un periodo di 30 giorni dalla data di apertura.
Vanno inseriti due file:
- file fatture
- file targhe
i cui fac simile sono scaricabili qui.
I contributi saranno concessi in ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili e nel rispetto dei limiti della normativa sugli aiuti di stato.
Se hai un’impresa che ha i requisiti per ottenere il contributo ti consigliamo di:
- accertarti di avere SPID/CIE/CNS
- scaricare i due file disponibili sul sito del Ministero e completarne la compilazione, prima ancora che la piattaforma sia disponibile al caricamento
- verificare sul sito del Ministero la data di apertura della piattaforma
- inviare la domanda nel più breve tempo possibile
Per maggiori informazioni contatta:
- Marina Gasparri – 075 5059160 – marina.gasparri@cnaumbria.it