Dal 20 dicembre 2022 tutte le funzionalità dell’Anagrafe antimafia degli esecutori, a cui devono essere iscritte tutte le imprese che intendono lavorare nell’ambito della ricostruzione post sisma, saranno disponibili sulla piattaforma digitale raggiungibile da questo link
Cos’è l’Anagrafe antimafia degli esecutori? Istituita nel 2016 ha il compito di svolgere un’attività di prevenzione e di contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata nei lavori, nella gestione dei servizi e nel reperimento delle forniture necessarie alla ricostruzione dei comuni del Centro Italia colpiti dagli eventi sismici iniziati nell’agosto di quell’anno e protrattisi per diversi mesi. L’elenco è gestito dalla struttura di missione in raccordo con le prefetture delle province interessate dal sisma.
Ricordiamo che per iscriversi all’anagrafe antimafia degli esecutori, o per rinnovare e/o variare tale iscrizione, le imprese devono dotarsi indispensabilmente dello SPID (sistema pubblico di identità digitale).