Il credito di imposta sul gas naturale a favore delle imprese non energivore può essere applicato anche alle ditte di Autotrasporto.
Lo chiarisce, anche su sollecitazione di CNA Fita, una circolare dell’Agenzia delle Entrate (scaricala qui), che ha specificato che il beneficio riguarda sia il gas naturale liquido (CNG) che compresso (LNG), purché acquistato e utilizzato come carburante a partire dal secondo trimestre del 2022 e in particolare:
- Secondo trimestre del 2022 – credito d’imposta del 25% – scadenza per la fruizione del credito il 31 dicembre 2022
- Terzo trimestre del 2022 – credito d’imposta del 25% – scadenza per la fruizione del credito il 30 giugno 2023
- Quarto trimestre del 2022 – credito d’imposta del 40% – scadenza per la fruizione del credito il 30 giugno 2023
Restano alcune difficoltà sulla modalità con la quale si determina l’ammontare del credito d’imposta, che dipende da calcoli precisi relativi al costo al quale si è acquistato il gas naturale nel corso del 2022, rapportato al prezzo del gas naturale nel 2019. Anche per questo motivo, per decidere se, e come, utilizzare il credito, se hai un’impresa di autotrasporto leggi attentamente la circolare e la normativa (scarica qui lo stralcio) e contatta il tuo fornitore, che potrà fornirti assistenza sulla determinazione dei prezzi.
NOTA BENE! Questo credito d’imposta si aggiunge a quello specifico per il settore del trasporto merci conto terzi (D.L. 17/2022), che permetterà di recuperare (attraverso una specifica richiesta sulla piattaforma già utilizzata per il credito d’imposta del gasolio e dell’Ad Blue) il 20% dei costi sostenuti per l’acquisto di gas naturale liquefatto dal 1° febbraio 2022. Sui tempi per presentare questa richiesta daremo conto appena verranno resi noti.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta:
- Marina Gasparri – marina.gasparri@cnaumbria.it – 075 5059160