Nella macro-Unione delle Costruzioni sono riuniti tutti i mestieri che fanno parte della filiera:
EDILIZIA
MOVIMENTO TERRA/STRADE
IMPIANTISTI ELETTRICI
IMPIANTISTI ELETTRONICI
IMPIANTISTI TERMO-IDRAULICI
Nonostante le gravi ripercussioni della crisi, le Costruzioni in Umbria rappresentano oltre il 14% del totale delle imprese attive.
Anche per loro la sfida più importante è quella dell’INNOVAZIONE. Infatti, se i mercati più tradizionali come quello della nuova costruzione residenziale, segnano il passo, stanno crescendo sempre di più nuovi segmenti e aree di domanda legati a:
- RISPARMIO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLE COSTRUZIONI
- SMART BUILDING
- RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI ESISTENTI
- SOSTENIBILITÀ (recupero e riutilizzo dei materiali)
- INFRASTRUTTURE MATERIALI E IMMATERIALI
Anche il tema della RICOSTRUZIONE POST SISMA caratterizzerà gli anni a venire e dovrà diventare ancora di più l’occasione per affermare con forza la cultura della PREVENZIONE e della MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO E DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE.
L’impegno di CNA per le imprese delle Costruzioni è indirizzato a ottenere una SEMPLIFICAZIONE BUROCRATICA che agevoli regole e procedure.
Inoltre, svolge attività per favorire:
- l’AGGIORNAMENTO TECNICO
- l’acquisizione di requisiti per l’ACCESSO AGLI APPALTI PUBBLICI
- lo sviluppo di PROGRAMMI INNOVATIVI
- l’avvio di NUOVI LAVORI
- il rispetto delle norme per la tutela dell’AMBIENTE e della SICUREZZA nei luoghi di lavoro
Presso i nostri uffici le imprese delle Costruzioni troveranno anche servizi specifici per il settore, dalle ATTESTAZIONI SOA, alla QUALITÀ, dalle iscrizioni al ME.P.A. all’assistenza per partecipare alle GARE DI APPALTO pubbliche. Vieni a trovarci!