Emergenza Coronavirus
LAVORIAMO IN SICUREZZA
L’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus, con la quale stiamo facendo i conti ormai da mesi, ha modificato il modo di lavorare, un cambiamento necessario per far fronte a questo rischio biologico trasversale che ha colpito l’intera popolazione, per il quale vanno messe in campo misure di tutela della salute dei singoli cittadini e dei lavoratori.
É compito pertanto del Datore di Lavoro, in collaborazione con il Medico Competente, con le figure aziendali preposte e consulenti qualificati, rivedere la gestione della sicurezza in un’ottica integrata per individuare le misure necessarie a garantire l’esecuzione delle attività lavorative nel rispetto della massima tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e di tutti i soggetti terzi che a qualunque titolo entrano nella propria organizzazione.
Ciò si traduce nell’elaborazione e adozione obbligatoria in tutte le aziende, di un protocollo aziendale di sicurezza anti-contagio specifico, per definire in maniera puntuale le azioni individuate dall’impresa per la prevenzione e la tutela di lavoratori e di terzi dal contagio da Covid-19.
- Quali sono le principali modifiche intervenute in questi mesi alla normativa nazionale e regionale di riferimento?
- Come impattano queste modifiche sulla mia attività?
- Cosa devo fare per lavorare in sicurezza ?
- Come posso riorganizzare la mia attività per garantire la massima tutela dei mie lavoratori e di tutti i soggetti terzi che entrano in azienda a qualsiasi titolo?
- Come devo sanificare le mie aree di lavoro, gli strumenti, le macchine, le attrezzature, i mezzi aziendali per essere sicuro
- DPI di protezione dal Coronavirus: quali scegliere?
- Rilevazione della temperatura all’ingresso dei locali: è un obbligo?
- Informazione ai lavoratori: cosa devono sapere per agire correttamente?
CNA nel suo staff di consulenti in materia di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, vanta la presenza di COVID Manager formati su tutti gli aspetti legati alla gestione dell’emergenza Coronavirus.
I nostri consulenti e COVID Manager sapranno :
- rispondere alle tue domande, risolvere i tuoi dubbi,
- aiutarti a definire protocolli, procedure e documenti idonei e in linea con le disposizioni emanate dal Governo, dalle linee guida della Conferenza delle Regioni e dalle ordinanze specifiche emesse dalla Regione Umbria.
- erogare formazione specifica ai lavoratori della tua impresa sulle misure e i comportamenti da rispettare nel proprio contesto lavorativo;
- Erogare formazione per referenti o figure di aziendali che coadiuvano il Datore di Lavoro nella corretta gestione delle attività in questa fase di emergenza.
Partecipa ai webinar gratuiti online dedicati al tema e contatta i nostri consulenti nelle nostre sedi territoriali.