Bando del Gal Valle Umbra e Sibillini | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. Bandi e incentivi/
  4. Bando del Gal Valle Umbra e Sibillini

Bando del Gal Valle Umbra e Sibillini

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Pubblicato il bando del GAL Valle umbra e Sibillini rivolto alle micro imprese del territorio.
Data scadenza Bando
28/02/2023 00:00
Argomenti
bandi e incentivi
bandi attivi
Partecipa al bando
Partecipa al bando
Indietro

Indice della pagina

  • Allegati
  • Ulteriori Informazioni

Pubblicato un bando del GAL Valle Umbra e Sibillini rivolto alle microimprese già costituite o da costituire (entro 20 gg dall’ammissione al contributo) con sede nel territorio di riferimento (vedi elenco Comuni allegato) e rientranti in determinati codici ATECO (vedi allegato)

Ricordiamo che per microimprese si intendono quelle con meno di 10 addetti e fatturato annuale fino a 2milioni di euro.

Le neo imprese e quelle costituite da giovani e donne sono premiate nell’attribuzione del punteggio.

Possono essere finanziate operazioni di creazione e potenziamento di microimprese in grado di sviluppare nuove attività e occupazione nei seguenti settori:

  • turismo rurale e servizi connessi;
  • creazione o riqualificazione di esercizi commerciali esistenti, anche attraverso l’adozione di formule innovative (es. e. commerce) favorendo la specializzazione per i prodotti alimentari o artigianali tipici, prodotti biologici e/di qualità certificata;
  • attività artigianali per il recupero delle attività e dei prodotti della tradizione rurale locale

Ma quali sono i requisiti di ammissibilità dei progetti?

  1. cantierabilità del progetto (la trasmissione degli eventuali titoli abilitativi deve avvenire entro 20 giorni dall’ammissione al contributo)
  2. l’impresa deve possedere o detenere il bene sul quale effettuare l’investimento

Le spese ammissibili (successive alla data di presentazione della domanda) sono quelle documentate e relative a:

  • interventi sui beni immobili strettamente necessari allo svolgimento dell’attività
  • acquisto di nuovi impianti, macchinari, attrezzature e forniture per lo svolgimento dell’attività
  • acquisto di hardware, software inerenti o necessari all’attività;
  • spese generali (parcelle architetti, ingegneri e consulenti);

L’investimento minimo deve essere di almeno 20mila euro. Il contributo massimo erogabile ammonta a 50mila euro.

L’intensità del contributo in conto capitale e in regime de minimis è:

  • del 60% della spesa ritenuta ammissibile
  • del 70% se l’impresa è in zona svantaggiata (art. 32 del Regolamento UE 1305/20132) o per imprenditori giovani e/o donne.

Il termine per la presentazione delle domande è il 28 febbraio 2023 (ore 12.00).

Le domande presentate dovranno ottenere un punteggio minimo di 20 punti sulla base di criteri di selezione indicati nel bando.

Allegati

Vedi comuni interessati
Vedi codici Ateco

Ulteriori informazioni

Se vuoi maggiori informazioni contatta il nostro Ufficio bandi e incentivi:

  •  075/505911 – servizi.innovativi@cnaumbria.it
Aggiornamento
24/09/2024 14:50

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data