Parco agrisolare, nuovo bando
Le risorse serviranno a realizzare impianti fotovoltaici sui tetti degli immobili produttivi nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale
Data scadenza Bando12/10/2023 01:00
Argomenti

Emanato un nuovo bando per il finanziamento di impianti fotovoltaici da installare sui tetti di edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.
Ne potranno usufruire:
- gli imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria;
- le imprese agroindustriali;
- le cooperative, agricole e non, e loro consorzi (a determinate condizioni, specificate nell'avviso)
- i soggetti di cui sopra costituiti in forma aggregata (per es. ATI, CER, Reti etc..)
Gli interventi finanziati dal bando sono quelli per:
- acquisto e posa in opera di pannelli fotovoltaici
- interventi di riqualificazione energetica dei fabbricati (per es. rimozione e smaltimento dell'amianto dai tetti, realizzazione dell'isolamento termico dei tetti e/o la realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto).
Il contributo concesso in rapporto alle spese ammissibili sarà pari a:
- 80% per le imprese della produzione primaria
- dal 50 all'80% per le imprese di trasformazione dei prodotti agricoli
- 30% per le imprese di trasformazione di prodotti agricoli in non agricoli. In questo caso è prevista una maggiorazione di 20 punti percentuali in caso di piccole imprese e 10 punti percentuali in caso di medie imprese
Rispetto ai precedenti, il nuovo bando presenta alcune novità. Per esempio:
- l'incremento dell'intensità di aiuto fino all'80% per alcuni beneficiari;
- l'introduzione della nuova fattispecie di autoconsumo condiviso;
- la partecipazione in forma aggregata;
- la possibilità di realizzare impianti fotovoltaici sui tetti dei fabbricati agricoli con potenza fino ad un massimo di 1.000 kWp per impianto;
- raddoppio della spesa massima ammissibile per sistemi di accumulo fino a 100.000 euro;
- raddoppio della spesa massima ammissibile per dispositivi di ricarica fino a 30.000 euro;
- spesa massima per beneficiario pari ad 2.330.000 euro.
Le domande dovranno essere presentate tramite la Piattaforma informatica di GSE, accessibile dall'Area Clienti, a partire dalle ore 12:00:00 del giorno 12 settembre 2023 e fino alle ore 12:00:00 del giorno 12 ottobre 2023.
Ulteriori informazioni
Vuoi maggiori informazioni sul bando per l' agrisolare? Contatta:
- Paola Sorbi - paola.sorbi@cnaumbria.it
- Milena Bottauscio - milena.bottauscio@cnaumbria.it
- Silvia Vignaroli - silvia.vignaroli@cnaumbria.it
- 075 505911
Aggiornamento
24/09/2024 14:50