Simest, nuova finanza agevolata | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. Bandi e incentivi/
  4. Simest, nuova finanza agevolata

Simest, nuova finanza agevolata

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Aggiornata e ampliata la lista degli interventi finanziabili con il fondo 394. Domande a partire dal 27 luglio 2023
Data scadenza Bando
30/10/2023 00:00
Argomenti
internazionalizzazione
export
made in italy
fiere internazionali
innovazione digitale
innovazione tecnologica
transizione ecologica
filiere produttive
temporary manager
e-commerce
transizione digitale
Indietro

Indice della pagina

  • Ulteriori Informazioni

Non solo finanziamenti per l’apertura di sedi all’estero, per lo sviluppo dell’e-commerce, per la partecipazione a fiere internazionali e per l’inserimento di un Temporary Manager: con il fondo 394 gestito da Simest ora sarà possibile finanziare anche interventi in materia di Transizione Digitale e/o Ecologica, per una maggiore competitività delle imprese e delle filiere produttive sui mercati esteri, oltre a Certificazioni e consulenze.

I finanziamenti previsti sono a tassi agevolati allo 0,464% (tasso luglio 2023), a cui si potrà aggiungere la quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 10%.

La quota di cofinanziamento a fondo perduto fino a 10% potrà essere richiesta da PMi:

  • innovative
  • a vocazione internazionale
  • giovanili
  • femminili
  • con sede operativa al sud
  • imprese con requisiti di sostenibilità

La nuova operatività sarà attiva attraverso sei diverse linee di intervento agevolato:

Transizione Digitale o Ecologica - Finanziamento dedicato alle imprese che intendano:

  • effettuare investimenti per l’innovazione digitale o per la transizione ecologica
  • investimenti produttivi generici per il rafforzamento della solidità patrimoniale, a beneficio della loro competitività sui mercati internazionali.

Inserimento Mercati - Finanziamento per le imprese che intendano:

  • realizzare programmi di inserimento sui mercati internazionali attraverso l’apertura di una propria struttura in un Paese estero
  • rafforzare la propria presenza su mercati già presidiati, attraverso il potenziamento della propria struttura o del personale sul posto.

Certificazione e Consulenza - Finanziamento riservato alle imprese che intendano:

  • realizzare progetti di internazionalizzazione, innovazione tecnologica, digitale o ecologica, tramite il supporto esclusivo di società di consulenza
  • ottenere certificazioni di prodotto, brevetti, per la tutela di diritti di proprietà intellettuale, di certificazioni di sostenibilità e innovazione tecnologica.

Fiere ed Eventi - Finanziamento dedicato alle imprese che intendano:

  • partecipare, anche in Italia, a fiere, mostre, eventi e missioni imprenditoriali o di sistema, di carattere internazionale, anche virtuali, per la promozione di beni e servizi prodotti in Italiano a marchio italiano.

E-commerce - Finanziamento per le imprese che intendano:

  • sviluppare il proprio commercio elettronico in Paesi esteri per beni e servizi prodotti in Italia o con marchio italiano, attraverso la creazione o il miglioramento di una piattaforma propria, o di un proprio spazio dedicato su una piattaforma di terzi.

Temporary Manager - Finanziamento riservato alle imprese che intendano:

  • avvalersi temporaneamente di figure professionali specializzate per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione, innovazione tecnologica, digitale o ecologica.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 27 luglio alle ore 9:00 sul Portale Simest.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni contatta il nostro Servizio Bandi e Incentivi:

  • 075 505911
Aggiornamento
24/09/2024 14:51

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data