Trasporto merci, bando mezzi ecologici | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. Bandi e incentivi/
  4. Trasporto merci, bando mezzi ecologici

Trasporto merci, bando mezzi ecologici

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Il bando sostiene il rinnovo del parco automezzi delle imprese di trasporto merci conto terzi, con incentivi per mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati
Data scadenza Bando
11/08/2023 00:00
Argomenti
mezzi a trazione alternativa
mezzi ibridi
lng
cng
mezzi elettrici
trasporto combinato
legge sabatini
Trasporto merci, bando mezzi ecologici
Trasporto merci, bando mezzi ecologici
Indietro

Indice della pagina

  • Allegati
  • Ulteriori Informazioni

Gli incentivi previsti dal bando sono dedicati alle imprese iscritte al REN e all'Albo degli autotrasportatori, la cui attività prevalente sia l’autotrasporto di cose.

Gli investimenti ammissibili a contributo sono quelli realizzati dopo il 25/05/2023 e riferiti a:

  • Veicoli nuovi di fabbrica con massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 3,5 Ton, a trazione alternativa a metano CNG, gas naturale liquefatto LNG, ibrida (diesel/elettrico) e elettrica (full electric); dispositivi idonei alla riconversione di autoveicoli per il trasporto merci a motorizzazione termica in veicoli a trazione elettrica fino 3,5 Ton
  • Veicoli commerciali nuovi di fabbrica euro VI step E con il vincolo della radiazione per rottamazione contestuale di automezzi commerciali di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 3,5 tonnellate; veicoli Euro 6 E con contestuale rottamazione di veicoli della medesima tipologia
  • Rimorchi-Semirimorchi nuovi di fabbrica per il trasporto combinato ferroviario rispondenti alla normativa UIC 596-5 e/o per il trasporto combinato marittimo, dotati di ganci nave rispondenti alla normativa IMO. Rimorchi e semirimorchi o equipaggiamenti per autoveicoli specifici superiori a 7 Ton allestiti per i trasporti in regime ATP, rispondenti a criteri avanzati di risparmio energetico e rispetto ambientale (art. 17 e 36 Reg. CE n.651/2014)

I mezzi acquistati con il contributo sono soggetti a alcuni obblighi:

  • non possono essere venduti, affittati, noleggiati fino al 31 dicembre 2026, pena la revoca del contributo
  • i mezzi radiati/rottamati devono essere stati nella piena proprietà del titolare dell'impresa almeno dal 23/05/2022

Come partecipare?

La presentazione delle domande potrà avvenire dal 26 giugno 2023 all’11 agosto 2023

Per la presentazione delle domande sarà necessario produrre copia del relativo contratto di acquisizione dei veicoli indipendentemente dalla trasmissione della fattura comprovante il pagamento del corrispettivo.

Il Bando funziona “a sportello”: le risorse vengono assegnato in base all’ordine cronologico di arrivo delle richieste, fino ad esaurimento.

Consigliamo quindi a chi fosse interessato, fatta anche una valutazione con eventuali altri strumenti di finanza agevolata alternativi (Legge Sabatini), di adoperarsi per presentare domanda entro i primi secondi di apertura delle piattaforme.

Scarica la tabella con la tipologia dei mezzi agevolati e dei relativi contributi previsti dal bando.

Allegati

Tabella mezzi agevolati

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni sul bando dedicato alle imprese del trasporto merci conto terzi per l'acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati contatta:

  • Marina Gasparri - marina.gasparri@cnaumbria.it - 075 5059160

oppure il nostro Servizio Bandi e Incentivi:

  • Milea Bottauscio - milena.bottauscio@cnaumbria.it - 075 5059167
Aggiornamento
24/09/2024 14:51

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data