Voucher Innovazione anche dal Ministero | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. Bandi e incentivi/
  4. Voucher Innovazione anche dal Ministero

Voucher Innovazione anche dal Ministero

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Stanziati dal Ministero delle imprese e del Made in Italy 75 milioni di euro per finanziare voucher da spendere in consulenze sull’innovazione
Data scadenza Bando
29/11/2023 12:00
Argomenti
fog e quantum computing
big data
prototipazione rapida
manifattura additiva
next production revolution
npr
realtà virtuale
realtà aumentata
robotica
digital marketing
branding
open innovation
cloud
Voucher Innovazione anche dal Ministero
Voucher Innovazione anche dal Ministero
Indietro

Indice della pagina

  • Ulteriori Informazioni

Possono beneficiarne le micro, piccole e medie imprese in regola sotto ogni aspetto e le reti di impresa composte da almeno 3 PMI legate da un contratto di collaborazione effettivo e stabile.

Sono ammesse le spese per prestazioni di consulenza specialistica (come per il bando della Regione Umbria) da parte di una manager dell’innovazione iscritto all’Albo nazionale degli Innovation manager, che deve essere inserito temporaneamente nell’impresa con un contratto di consulenza della durata massima di 9 mesi.

La consulenza dovrà avere come obiettivo:

  • l’avvio di processi di innovazione e la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa (o della rete) attraverso l’applicazione di tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0:
    • big data e analisi dei dati 
    • prototipazione rapida
    • manifattura additiva e stampa tridimensionale
    • integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali
    • programmi di digital marketing
    • etc…
  • l’avvio di processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali:
    • nuovi metodi organizzativi in ambito commerciale, gestionale etc…
    • quotazione sui mercati, finanza alternativa etc...

I contratti di consulenza dovranno essere sottoscritti in data successiva alla presentazione della domanda.

Il voucher verrà concesso in regime de minimis, il cui importo varia a seconda della dimensione dell’impresa richiedente:

  • Micro e piccole imprese: contributo del 50% sui costi sostenuti (max 40mila euro)
  • Medie imprese: contributo del 30% sui costi sostenuti (max 25mila euro)
  • Reti di imprese: contributo del 50% sui costi sostenuti (max 80mila euro)

La verifica dei requisiti da per accedere alle agevolazioni da parte delle imprese singole può essere fatta accedendo alla piattaforma informatica messa a disposizione (clicca qui).

Una volta verificato di possedere i requisiti richiesti, le domande potranno essere compilate a partire dalle ore 12 del 26/10/2023 fino al 23/11/2023, mentre l’invio sarà possibile dal 29 novembre 2023 (attraverso la procedura informatica il cui link verrà reso disponibile successivamente). Anche le reti di imprese avranno le stesse finestre temporali per la compilazione e l’invio delle domande.

Ulteriori informazioni

Se hai bisogno di maggiori informazioni o di supporto e consulenza per predisporre le domande o per capire se i tuoi investimenti possono beneficiare dei contributi, contattaci:

• Ufficio di Perugia:  075 505911

• Ufficio di Terni:  0744 206711

Aggiornamento
24/09/2024 14:48

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data