Bando del Mimit DISEGNI+ 2025
L'avviso offre incentivi per la valorizzazione dei disegni e modelli delle imprese italiane
Data scadenza Bando18/12/2025 18:00

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy promuove Disegni+ 2025, la misura dedicata a sostenere le micro, piccole e medie imprese nella valorizzazione dei disegni e modelli industriali per favorirne la produzione e la commercializzazione sul mercato.
Obiettivo: sostenere la creatività e il design delle PMI italiane, trasformando le idee registrate in prodotti concreti e competitivi sul mercato.
Le risorse a disposizione ammontano a 10 milioni di euro.
Possono accedere al bando le micro, piccole e medie imprese italiane che:
- hanno sede legale e operativa in Italia e risultano attive e regolarmente iscritte al Registro imprese;
- rispettano le normative in materia di lavoro, sicurezza e ambiente;
- non presentano cause di esclusione o divieti a contrarre con la PA;
- sono titolari del disegno o modello registrato oggetto del progetto;
- sono in regola con le coperture assicurative per calamità naturali.
Le spese ammissibili sono quelle per servizi specialistici esterni finalizzati alla valorizzazione del disegno o modello registrato, sostenute dopo la presentazione della domanda.
Gli importi massimi concedibili variano in base alla tipologia di servizio:
- Prototipi: fino a 13mila €
- Stampi: fino a 35mila €
- Consulenze tecniche per produzione o materiali innovativi fino a 8mila €
- Consulenze per certificazioni di prodotto o sostenibilità fino a 5mila €
- Business plan, marketing e analisi di mercato fino a 3mila €
- Progettazione grafica e materiali di comunicazione: fino a 3mila €
- Consulenze legali per tutela e licenze fino a 3mila €
Tutti i pagamenti devono essere tracciabilie le fatture devono riportare il Codice Unico di Progetto (CUP).
Le agevolazioni consistono in un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, per un massimo di 60mila € complessivi (85% per le imprese con certificazione di parità di genere).
I progetti finanziati devono concludersi entro 9 mesi dalla concessione del contributo e la rendicontazione inviata entro 30 giorni dalla conclusione del progetto.
Le domande vanno presentate esclusivamente online dalle ore 12:00 alle ore 18:00 del 18 dicembre 2025, con procedura a sportello fino a esaurimento delle risorse.
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni e assitenza contatta:
- Silvia Vignaroli - silvia.vignaroli@cnaumbria.it - 075 5059126
- Daniela Venditti - daniela.venditti@cnaumbria.it - 075 5059145