Imprese umbre nel mondo con TRAVEL 2024 | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. Bandi e incentivi/
  4. Imprese umbre nel mondo con TRAVEL 2024

Imprese umbre nel mondo con TRAVEL 2024

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Pubblicata l’edizione 2024 del bando a sostegno dei processi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese dell'Umbria
Data scadenza Bando
11/10/2024 12:00
Argomenti
export
internazionalizzazione
fiere internazionali
showroom
corner
temporary shop
export manager
consuelnze export
imprese umbre nel mondo
made in italy
bandi attivi
imprese umbre nel mondo con travel 2024
imprese umbre nel mondo con travel 2024
Indietro

Indice della pagina

  • Allegati
  • Ulteriori Informazioni

La misura della Regione Umbria è riservata alle micro, piccole e medie imprese umbre, che possono presentare domanda in forma singola, in forma aggregata (almeno 3 imprese, senza fome di collegamento tra loro) o in entrambe.

Le imprese richiedenti devono:

  • rientrare nei codici ATECO previsti dal bando (scarica l'allegato)
  • essere attive e iscritte alla CCIAA da almeno 1 anno e avere sede operativa in Umbria
  • essere in regola (Durc, antimafia, applicazione contratto di lavoro)
  • non aver subito procedimenti per indebito utilizzo di risorse pubbliche negli ultimi 3 anni
  • avere 2 dipendenti assunti a tempo indeterminato

Gli importi dei progetti presentati devono andare:

  • da un minimo di 30mila a un massimo di 100mila euro (impresa singola)
  • da un minimo di 70mila a un massimo di 250mila (imprese aggregate)

In entrambi i casi il contributo previsto, concesso in de Minimis, è del 50% sulle spese ammesse, che sono quelle relative a:

  • sviluppo e-commerce, con piattaforma propria o di soggetti terzi
  • partecipazione a fiere o eventi internazionali, apertura showroom, temporary shop etc
  • consulenze dedicate all’export realizzate da soggetti esperti (max 25% dell’importo del progetto)
  • spese promozionali (video, cataloghi, dépliant etc... (max 10% dell’importo del progetto)
  • attività di social media e web marketing ((max 10% dell’importo del progetto)
  • attività di incoming (ospitalità per max 3 operatori esteri in Umbria e una spesa massima di 4mila euro)
  • attivazione di strutture e reti commerciali estere funzionali alla costituzione di partnership
  • spese di registrazione, brevettazione e/o certificazione di prodotto in ambito EU/Extra UE
  • costi generali (max 7%)

Le attività del progetto devono svolgersi a partire dal 30/07/2024, non essere terminate al momento di presentazione della domanda e concludersi entro un anno dalla concessione del contributo. 

Per l’attività di rendicontazione, che dovrà essere trasmessa entro 60 giorni dalla conclusione del progetto, è fondamentale conservare tutta la documentazione (verifica l'allegato con l’elenco dei documenti).

La procedura di selezione delle domande e valutazione dei progetti sarà fatta in base alla rispondenza ad alcuni criteri (contenuti, obiettivi, strumenti, innovatività, etc…) e la successiva formazione di una graduatoria (punteggio minimo 60 punti).

Le imprese che verranno ammesse potranno beneficiare anche di un finanziamento agevolato con il bando FLY!

Le domande potranno essere compilate a partire dalle ore 10 del 27/08 alle 12 del 27/09/2024, mentre l’invio si potrà fare dalle ore 10 del 03/09 alle 12 del 11/10/2024.

Allegati

Verifica i codici ATECO ammessi
Verifica la documentazione da conservare

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni e assistenza nella predisposizione del progetto di internazionalizzazione contatta:

Area Bandi e Incentivi CNA Umbria

  • Perugia 075 505911 
  • Terni 0744 206711
Aggiornamento
24/09/2024 14:46

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data