Certificazioni e stabilità dell’impresa: c’è il bando Ebrau
Contributo pari al 70% dei costi sostenuti dalle imprese in materia di prime certificazioni e adeguati assetti.
Data scadenza Bando20/02/2026 00:00

Vuoi certificare la tua impresa in ambito qualità, ambiente, sicurezza ed energia, parità di genere, conseguire la SOA o mantenere l’assetto economico-finanziario in equilibrio?
L’EBRAU ha pubblicato un bando che prevede un contributo a fondo perduto del 70% - fino a un massimo di 1.500 euro - per le imprese artigianali aderenti che vogliano:
- Linea A – acquisire la prima certificazione di sistema o di prodotto in ambito di qualità, ambiente, sicurezza ed energia; oppure la prima certificazione della parità di genere
- Linea B – ottenere per la prima volta l’attestazione SOA;
- Linea C – ricevere assistenza finalizzata all’adozione degli strumenti di monitoraggio della stabilità economico-finanziaria dell’azienda previsti dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Sono ammessi a contributo i costi sostenuti dal 01/09/2025 al 20/03/2026 per:
- Linea A – consulenze finalizzate all’acquisizione della prima certificazione e costo dell’ente certificatore;
- Linea B – ottenimento dell’attestazione SOA;
- Linea C – assistenza per l’adozione degli strumenti previsti dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Al momento della domanda di accesso al bando l’impresa deve essere iscritta all’EBRAU da almeno 18 mesi (da almeno 6 mesi in caso di neo-imprese) e essere in regola con il versamento dei contributi all’ente. La regolarità dei versamenti dovrà sussistere anche in fase di liquidazione del contributo.
La regolarità dei versamenti sarà verificata anche in fase di liquidazione del contributo.
Le domande (massimo una per impresa) potranno essere presentate dal 01/09/25 al 20/02/26, mentre la rendicontazione (presentazione fatture quietanziate) dovrà avvenire entro il 20/03/2026.
La graduatoria sarà redatta in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni:
- uffici: 075 5059190 – 0755059189 – 0755059185
- cellulare: 349 8514530 – 333 4326946 - 347 1842029