Cisternette di gasolio, gli obblighi
Scade a fine febbraio l'obbligo di comunicare le movimentazioni di carburante dell'anno precedente
Data20/02/2023
Argomenti
.png)
Le imprese che possiedono le cosiddette “cisternette” carburante (impianti minori di distribuzione carburante in area privata di capacità superiore a 5 mc e fino a 10 mc) sono tenute a inviare via PEC all’Agenzia delle Dogane competente territorialmente un prospetto riepilogativo sulle movimentazioni di carburante relative all’anno solare precedente. La comunicazione deve riportare il codice identificativo dell’impianto e una serie di indicazioni tra cui:
• la giacenza contabile al 1° gennaio;
• il totale del carico (somma di tutti gli e-DAS o DAS cartacei o altri documenti utilizzati a scorta del prodotto ricevuti nell’anno)
• le eventuali eccedenze riscontrate in sede di verifica;
• il totale dello scarico
• le mancanze attribuite a cali naturali o dispersioni rilevate autonomamente dall’esercente (riferite all’intero quantitativo mancante)
• le eventuali mancanze riscontrate in sede di verifica;
• la giacenza contabile al 31 dicembre.
Inoltre, si ricorda che dal 1° gennaio 2021 è entrato in vigore l’obbligo per le imprese di tenere un registro di carico e scarico relativo alla movimentazione del carburante conservato nelle “cisternette”.
Scarica l'allegato con i dettagli relativi a tale obbligo.
Allegati
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni e per avere un modello di comunicazione del prospetto riepilogativo contatta:
- Marina Gasparri - 075 5059160 - marina.gasparri@cnaumbria.it