Cumulare risorse Pnrr e Remix | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. News/
  4. Cumulare risorse Pnrr e Remix

Cumulare risorse Pnrr e Remix

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Per potenziare le risorse rese disponibili dalle due misure รจ auspicabile una loro integrazione
Data scadenza Bando
04/08/2023 13:34
Argomenti
pnrr
remix
investimenti produttivi
credito
crediti imposta
ecobonus
riqualificazione energetica
superbonus
bonus casa
innovazione
ricerca
internazionalizzazione
export
fondi europei
Indietro

Indice della pagina

  • Allegati
  • Ulteriori Informazioni

“Bene la rimodulazione del Pnrr, che sposta circa 8miliardi di euro a favore degli investimenti delle imprese e degli eco-bonus, e bene il pacchetto Remix presentato ieri dalla Regione Umbria, che destina risorse ingenti al sostegno del sistema produttivo regionale. Ma servono certezza delle norme e dei tempi di realizzazione e lavorare a un’integrazione dei due strumenti per potenziarne gli effetti”.
Michele Carloni, presidente regionale della CNA, è soddisfatto. 
“La notizia dello spostamento di risorse all’interno del Pnrr a favore degli investimenti delle imprese e degli eco-bonus sulla casa, decisa dal governo, ci trova d’accordo. È vero che tale manovra ha messo in discussione la realizzazione di alcune opere pubbliche già programmate e finanziate, sia pure di difficile realizzazione nei tempi imposti dal Pnrr, per le quali auspichiamo vengano reperite risorse alternative. Però lo spostamento a favore degli investimenti delle imprese contribuirà a rilanciare l’economia. I segnali che arrivano, infatti, evidenziano un rallentamento preoccupante, dovuto in particolare a un’inflazione che, mantenendosi su valori elevati, comprime i consumi, sia all’aumento dei tassi di interesse, che sta rendendo il debito bancario sempre più oneroso per imprese e cittadini. In particolare – puntualizza Carloni – ci trova d’accordo la decisione di reintrodurre e allargare i crediti di imposta per l’acquisto di macchinari 4.0 anche agli investimenti in energie rinnovabili, a cominciare dai pannelli fotovoltaici sui tetti delle imprese, che va esattamente nella direzione che la nostra associazione aveva auspicato oltre un anno fa, perché siamo convinti che l’autoproduzione sia la strada maestra per l’indipendenza energetica. E proprio a proposito di autoproduzione stiamo lavorando intensamente anche alla promozione delle comunità energetiche rinnovabili (CER) su tutto il territorio regionale per verificarne la fattibilità, anche grazie al bando specifico della CCIAA dell’Umbria che ne finanzia gli studi preliminari”.
Per il presidente della CNA è importante anche la destinazione di circa 2miliardi di euro agli eco-bonus. “È un segnale importante di ripensamento del Governo rispetto alle politiche per la casa e al Superbonus, cancellato dall’oggi al domani anziché sottoposto a una rivisitazione come ormai tutti ritenevamo necessario e auspicabile. Per questo ci auguriamo che nella prossima legge di Bilancio trovi di nuovo spazio anche la possibilità di cessione dei crediti fiscali, una misura utile ai cittadini meno abbienti, ma anche ai ceti medi e alle imprese delle costruzioni, specialmente le più piccole. Sappiamo benissimo che gli obiettivi di sostenibilità del patrimonio immobiliare italiano fissati dalle direttive europee, e non solo, non saranno mai raggiunti se il costo della riqualificazione energetica ricadrà interamente sui privati.
Il presidente della CNA interviene anche su Remix, la manovra presentata ieri dalla Regione Umbria che ha messo sul piatto 20milioni di euro, ampliabili con ulteriori 17milioni, per il sostegno all’innovazione, agli investimenti, alla ricerca e all’internazionalizzazione delle imprese di ogni dimensione. “Nel pacchetto illustrato dall’assessore allo sviluppo economico, Michele Fioroni, ci sono novità importanti a favore delle micro imprese, solitamente ignorate nella programmazione delle misure incentivanti”. 
Per Carloni, tuttavia, la svolta vera sarebbe quella di poter cumulare gli incentivi previsti dalla rimodulazione del Pnrr a quelli a fondo perduto stanziati con Remix, “perché potrebbero moltiplicare gli effetti delle due misure. A patto che vi sia certezza normativa, ma anche dei tempi di realizzazione degli interventi. A quest’ultimo proposito, l’invito che facciamo alla Regione è quello di pubblicare al più presto la graduatoria definitiva del bando Solar Attack, chiuso già da diversi mesi ma sul quale le imprese non hanno ancora avuto risposta rispetto alla fattibilità degli investimenti per l’autoproduzione di energia”.

Allegati

Scarica la Rassegna stampa

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni contatta il nostro Ufficio Bandi e Incentivi

  • 075 505911
Aggiornamento
12/09/2023 11:33

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data