Diisocianati, le novità normative
CNA offre gratuitamente a tutti gli Associati un check up e la formazione per gli utilizzatori di prodotti che li contengono
Data11/05/2023
Argomenti
.png)
Se sei un utilizzatore di isolanti, schiume poliuretaniche, sigillanti, adesivi, vernici devi verificare se questi prodotti contengono diisocianati, perché un nuovo regolamento europeo ha introdotto una restrizione all’uso e all’immissione sul mercato di questi composti.
A partire dal 24 agosto 2023, infatti, l’uso industriale e professionale di diisocianati non sarà più consentito, a meno che la loro concentrazione complessiva nei prodotti e miscele impiegati sia inferiore allo 0,1 % in peso o che gli operatori siano stati formati sull’uso sicuro dei diisocianati.
Attenzione: per i datori di lavoro che non adempiono agli obblighi previsti dal nuovo Regolamento sono previste sanzioni importanti.
Contatta i nostri uffici territoriali per programmare una verifica gratuita, tramite check dei prodotti impiegati e se contenenti questi composti in quantità superiore allo 0,1% riceverai le istruzioni per accedere al corso obbligatorio gratuito per l’uso in sicurezza di questi prodotti.