Pneumatici: iscrizioni al registro nazionale entro il 13 luglio
Sono obbligati all'iscrizione i produttori e gli importatori italiani e i rappresentanti di produttori e importatori esteri
Data04/07/2025
Argomenti

C’è tempo fino al 13 luglio per provvedere all’iscrizione obbligatoria al Registro Nazionale Pneumatici, istituito con il D.M. n° 147/2024.
Chi deve iscriversi
- i produttori e importatori italiani di pneumatici, anche neo-operanti, che immettono sul mercato i pneumatici ai fini della vendita
- i rappresentanti autorizzati di produttori e importatori esteri
Importante: sono esclusi i gommisti, a meno che non siano anche importatori diretti di pneumatici.
Come iscriversi
L’iscrizione avviene tramite la piattaforma dedicata utilizzando:
- SPID - CNS - CIE
- dispositivo per la firma digitale
e fornendo:
- dati anagrafici dell’impresa;
- modalità di gestione degli pneumatici fuori uso (se tramite adesione a Consorzi o sistema individuale);
- quantità di pneumatici immesse sul mercato nell’anno solare precedente.
Per completare l'iscrizione, infine, occorre effettuare anche i seguenti pagamenti:
- tassa di concessione governativa: € 168,00
- imposta di bollo virtuale: € 16,00
- contributo annuale (la tariffa varia in base al quantitativo di pneumatici comunicati, più una quota fissa di 30,00 euro)
Al completamento della procedura la piattaforma rilascia un numero di iscrizione che:
- dovrà essere riportato in tutti i documenti commerciali
- reso visibile sul proprio sito internet (per vendite a distanza)
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni contatta i nostri uffici (qui trovi tutte le nostre sedi).
Aggiornamento
04/07/2025 12:57