Centri revisione auto: Iscrizione degli ispettori entro il 31/08/2025 | CNA
Artigiani Imprenditori d'Italia
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Formazione
    • Sicurezza sul lavoro
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Indagini CNA
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
    • Riviste CNA
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. News/
  4. Ispettori revisioni auto: iscrizione al RUI prorogata al 01/12/2025

Ispettori revisioni auto: iscrizione al RUI prorogata al 01/12/2025

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Pubblicata la circolare che sposta a dicembre la scadenza per l'iscrizione obbligatoria al Registro Unico degli Ispettori
Data
04/08/2025
Argomenti
ispettori centri di revisione auto
rui
obblighi formativi
Ispettori revisioni auto: iscrizione al RUI entro il 01/12/2025
Ispettori revisioni auto: iscrizione al RUI entro il 01/12/2025
Indietro

Indice della pagina

  • Allegati
  • Ulteriori Informazioni

Su richiesta esplicita di CNA, la Motorizzazione Civile ha finalmente prorogato al 1° dicembre il termine per l’iscrizione al RUI (in precedenza era il 31 agosto)
La proroga, oltre a permettere di procedere all’iscrizione con più tempo a disposizione, garantisce anche a chi aveva frequentato il corso di aggiornamento nel 2022 di avere il tempo necessario a frequentare il nuovo corso di aggiornamento e potersi così iscrivere al RUI. 

Il Decreto Ministeriale n. 198 del 9 giugno (che puoi scaricare tra gli allegati) ha stabilito, infatti, in modo definitivo le modalità di iscrizione al RUI – Registro Unico degli Ispettori dei centri di revisione. Si tratta di un adempimento fondamentale per tutti gli ispettori che, dopo l'accettazione della proroga richiesta da CNA, dovranno mettersi in regola entro il 1° dicembre 2025.

A partire dal 2 gennaio 2026, gli ispettori non iscritti o con dati non aggiornati non potranno più operare.

Chi deve iscriversi e come farlo

L’obbligo di iscrizione e di aggiornamento dei dati è a carico dell’ispettore, che deve provvedere autonomamente oppure tramite un soggetto delegato.

L’accesso alla procedura avviene tramite SPID o CIE, collegandosi:

  • al Portale dell’Automobilista per l’iscrizione e l’integrazione dei dati;
  • al Portale del Trasporto per la gestione degli aggiornamenti.

È richiesta obbligatoriamente la firma digitale.

Possono essere delegati all’iscrizione o all’aggiornamento:

  • studi di consulenza automobilistica;
  • centri di revisione (per i propri ispettori).

In futuro, sarà possibile delegare anche gli enti di formazione per i propri allievi, ma questa funzionalità non è ancora attiva.

Dati richiesti per l’iscrizione

Durante la procedura di iscrizione, l’ispettore dovrà specificare:

  • il tipo di qualifica: “ope legis”, abilitazione modulo B (mezzi leggeri), modulo C (mezzi pesanti);
  • se è attualmente in attività presso un centro di revisione.

Inoltre, sarà necessario fornire:

  • dati anagrafici;
  • indirizzo di Posta Elettronica Ordinaria (PEO) e indirizzo PEC;
  • fascicolo personale e attestati professionali;
  • eventuali polizze assicurative (per modulo C);
  • dichiarazioni richieste dalla piattaforma.

Obbligo di aggiornamento formativo

Il decreto prevede un corso di aggiornamento della durata di 30 ore, da frequentare con cadenza triennale. Le scadenze variano in base alla tipologia di ispettore.

Ispettori “ope legis”:

  • abilitati prima del 31/12/2010: entro il 31 marzo 2025;
  • abilitati tra il 01/01/2011 e il 31/08/2018: entro il 31 dicembre 2025;
  • abilitati al modulo C: entro 3 anni dalla data dell’esame del modulo.

Ispettori abilitati con l’Accordo del 2019:

  • entro 3 anni dalla data dell’esame del modulo B, oppure dell’esame del modulo C se frequentato

Attenzione I corsi di aggiornamento hanno validità di 3 anni e devono essere frequentati entro i 6 mesi precedenti alla scadenza. Spetta all’ispettore (o all’eventuale delegato) provvedere a caricare sul RUI l’attestato di frequenza con profitto.


Importante Attraverso il RUI gli organi competenti provvederanno a monitorare costantemente la sussistenza di tutti i requisiti e a sospendere o revocare l’iscrizione al RUI in caso di inadempienze, con l’effetto dell’impossibilità a operare per l’ispettore. 

Prossima edizione corsi di aggiornamento: settembre 2025
Se rientri tra gli ispettori obbligati a frequentare il corso di aggiornamento entro il 2025, puoi richiedere qui tutte le informazioni o pre-iscriverti alla prossima edizione in partenza a settembre (scopri qui tutte le date)

Richiedi informazioni o prenota il tuo posto inviando una e-mail a: sarah.trotta@cnaumbria.it 

Allegati

Scarica il decreto ministeriale
Scarica la circolare di proroga

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni rivolgiti a:

  • Marina Gasparri - marina.gasparri@cnaumbria.it - 075 5059160
Aggiornamento
04/08/2025 13:01

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data