Toelettatori, riconoscimento del profilo professionale | CNA
Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa
Pubblicazione Contributi Pubblici
Logo CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
Cerca
Logo CNA
  • Chi Siamo
    • CNA Umbria
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Storia
    • Lavora con noi
    • Sedi
  • Rappresentanza
    • Manifattura
    • Costruzioni
    • Servizi alla persona e comunità
    • Trasporti
    • Giovani
    • Turismo e cultura
    • Pensionati e cittadini
  • Servizi
    • Servizi per settori
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità
    • Opportunità per le imprese
    • Convenzioni per le imprese
    • Convenzioni per i cittadini e pensionati
    • Fondartigianato
  • Prestazioni
    • Cassa Edile
    • Ebrau
    • Sanarti
  • Pubblicazione Contributi Pubblici
  • News & Eventi
    • In primo piano
    • News
    • Osservatorio
    • Bandi e incentivi
    • Eventi
    • Webinar
    • Video
  • Contatti
  • Entra in CNA
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV
  1. Home/
  2. News & Eventi/
  3. News/
  4. Toelettatori, riconoscimento del profilo professionale

Toelettatori, riconoscimento del profilo professionale

Condividi
  • Facebbok
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
Vedi azioni
  • Scarica
  • Stampa
  • Invia
Grazie a CNA Umbria, riconosciuto dalla Regione lo standard professionale del toelettatore di animali domestici
Data
15/02/2023
Argomenti
rappresentanza
Indietro

Indice della pagina

  • Ulteriori Informazioni

Dopo un percorso durato mesi, grazie alla proposta di CNA Umbria, finalmente la Regione ha riconosciuto lo standard professionale del “Toelettatore di animali domestici”.
Si tratta di un ricoscimento importante, avvenuto anche grazie alla preziosa collaborazione della FNT – Federazione Nazionale Toelettatori, perché stabilisce un concetto fondamentale: la professione del toelettatore non può e non deve essere improvvisata, perché richiede competenze specifiche e un percorso di apprendimento calibrato.

Quindi, almeno 400 ore di formazione in aula/laboratorio completati da un tirocinio, in cui chi intende avvicinarsi a questa professione apprenderà:

  • nozioni e abilità legate alla presa in carico e alla gestione dell’animale
  • trattamenti igienici
  • tecniche di asciugatura e spazzolatura del manto, di taglio, toelettatura e trattamenti estetici
  • argomenti trasversali fondamentali, come la sicurezza nei luoghi di lavoro e la gestione d’impresa


In attesa che a livello nazionale venga approvata una legge di settore che regolamenti la professione, l’Umbria fa un passo in avanti grazie al lavoro di CNA Umbria e FNT. A garanzia, prima di tutto, del benessere degli animali.

 

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni contatta

  • Marina Gasparri - 075 5059160 - marina.gasparri@cnaumbria.it 
Aggiornamento
23/02/2023 19:58

CHI SIAMO

  • CNA Umbria
  • Statuto
  • Organizzazione
  • Storia
  • Lavora con noi
  • Sedi

Rappresentanza

  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi alla persona e comunità
  • Trasporti
  • Giovani
  • Turismo e Cultura
  • Pensionati e cittadini

Servizi e Opportunità

  • Servizi per settori
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per i cittadini e pensionati
  • Opportunità per le imprese
  • Convenzioni per le imprese
  • Convenzioni per i cittadini
  • Fondartigianato

News & Eventi

  • News
  • Osservatorio
  • Bandi e incentivi
  • Eventi
  • Webinar

CNA Umbria

Via Angelo Morettini, 7 - 06128 Perugia
CF: 94005590545
Tel. 075/505911
Fax. 075/5006279

Siti tematici

  • Innova Impresa 4.0
  • Energia
  • Sostenibilità e Prevenzione
  • Formazione

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Web TV

Sezione Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Benvenuto in CNA

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Tutto News & Eventi Servizi ...
Argomenti
Tutti gli argomenti ...
DATA
...
Cerca in tutto il sitoCerca in tutto il sito

FILTRI

Categorie Argomenti Data