Trasporto merci, alcune novità
Nel decreto Lavoro pubblicato il 4 maggio scorso, sono contenute misure importanti a sostegno del settore
Data19/05/2023

Il cosiddetto “Decreto Lavoro” pubblicato il 4 maggio 2023 ha definitivamente introdotto alcune importanti misure a sostegno delle imprese di trasporto merci.
In particolare:
- 200 milioni di Euro per riconoscere alle imprese di trasporto merci conto terzi un credito d’imposta nella misura massima del 12% della spesa sostenuta nel secondo trimestre del 2022 per l’acquisto di carburante impiegato per veicoli categoria Euro 5 e superiore;
- 85 milioni di Euro per riconoscere alle imprese di trasporto merci conto proprio un credito d’imposta nella misura massima del 28% della spesa sostenuta nel primo trimestre del 2022 per l’acquisto di carburante impiegato per veicoli categoria Euro 5 e superiore. Qualora gli 85 milioni non venissero completamente utilizzati, le risorse residue si sommeranno ai 200 milioni di cui sopra e potranno quindi essere utilizzate dalle imprese di trasporto merci conto proprio per richiedere il credito d’imposta fino al 12% sulle spese sostenute nel secondo trimestre del 2022;
- Esonero per il 2023 dal pagamento del contributo per il funzionamento dell’ART – Autorità di Regolazione dei Trasporti: chi avesse già provveduto al pagamento della prima rata del contributo ART entro il termine fissato al 29 aprile, potrà richiederne il rimborso. Scrivi a marina.gasparri@cnaumbria.it per ricevere un fac simile di richiesta di rimborso da inoltrare ad ART.
Per la richiesta dei crediti d’imposta sul carburante si dovranno attendere specifici decreti in cui saranno illustrate le procedure e i tempi, di cui ti daremo subito notizia!
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni contatta:
Marina Gasparri - marina.gasparri@cnaumbria.it - 075 5059160
Aggiornamento
23/05/2023 16:14