Nuove norme nel settore della biomassa
Requisiti essenziali di sicurezza dei sistemi di scarico fumi e analisi di combustione.
Inizio e fine Webinar07/07/2022 18:00 - 07/07/2022 11:00

Cos'è
L’UNI ha recentemente pubblicato 2 nuove norme tecniche fondamentali per gli impianti e gli apparecchi alimentati a combustibile liquido e solido.
Parliamo della UNI 10389-2:2022 “Misurazioni in campo – Generatori di calore – Parte 2: Apparecchi alimentati a biocombustibile solido non polverizzato”, e della UNI 11859-1:2022, “Impianti alimentati a combustibile liquido e solido, per uso civile, in esercizio – Linee guida per la verifica dell’idoneità al funzionamento in sicurezza – Parte 1: Sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione”
La UNI 10389-2:2022 prescrive le modalità di esecuzione in opera della misurazione del tiraggio per gli apparecchi a biocombustibile solido non polverizzato, l’analisi dei prodotti della combustione e la misurazione del rendimento di combustione per le caldaie (UNI EN 303-5) alimentate con biocombustibile solido non polverizzato e per gli apparecchi a pellet a caricamento automatico,
la UNI 11859-1:2022 definisce invece i criteri per verificare la sussistenza dei requisiti di sicurezza dei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione (SEPC) degli impianti ad uso civile in esercizio alimentati a combustibile liquido e/o solido, indipendentemente dalla data della loro realizzazione, al fine di stabilire se la parte di impianto oggetto di verifica può continuare o meno ad essere utilizzata nello stato in cui si trova, senza pregiudicarne la sicurezza.
CNA Installazione Impianti ha programmato un webinar di approfondimento su queste nuove norme riferite agli impianti a biomassa con l’obiettivo di fornire una panoramica inerente la loro applicazione e fornendo utili chiarimenti.
Luogo
Evento in modalità digitale.
Data e orari
7 luglio 2022 - Ore 18.00
Modalità di partecipazione
Per partecipare all'evento si prega di compilare il form di richiesta con i propri dati.
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni contatta:
Pasquale Trottolini – 075 5059187 – pasquale.trottolini@cnaumbria.it